Continua a leggere su ytali.com Caso Huawei e le contraddizioni di casa nostra

Direttore Scientifico di Pollicina Academy. Consulente e docente multimediale presso l’Università Federico II di Napoli. Giornalista RAI in pensione.
Continua a leggere su ytali.com Caso Huawei e le contraddizioni di casa nostra
La scelta di Huawei accelera la competizione sui pieghevoli. Il nuovo modello Mate segna un punto di svolta per leggerezza e potenza dello schermo, che disegna un vero e proprio minitablet. La domanda a questo punto è se questo formato intermedio fra smartphone e tablet possa incontrare il suo pubblico. La coincidenza con il 5G […]
Il reportage del New York Times mette a nudo sbandamento e furbizie del social network di Zuckerberg, accelerando la crisi dell’intero sistema che potrebbe trascinare nel gorgo parti rilevanti dell’economia digitale. Siamo alla vigilia di un collasso di sistema? Continua a leggere su www.ilpost.it Facebook ha più colpe di quanto pensassimo
Il rapporto che segnaliamo della World Foundation ci spiega esaurientemente quale debba essere la mission del mobile nei prossimi anni: emancipare l’accesso alla rete e la navigazione consapevole. Dalle infrastrutture fisse, come gli hotspot, e mobili, come i computer, realizzando un modello di total driven mobility. La caduta del tasso di espansione degli accessi alla […]
Ormai la rete è esclusivamente mobile. Questo impone una rilettura di tutti i parametri economici del mercato digitale, ma anche una riorganizzazione dell’offerta dei servizi che dovrà fronteggiare una domanda di massa sempre più personalizzabile.
Il consumo viene oggi riclassificato dalle firme del mobile. Ma è anche vero l’inverso: come le nuove dinamiche del consumo stanno riorganizzando il mercato dei servizi smartphone.
La riproduzione neurale sostituisce completamente la mediazione umana. Quali servizi sul mobile con i nuovi bot antropomorfi? Continua a leggere su www.lastampa.it Questo giornalista non è un uomo, in Cina le notizie sono lette dall’IA
(foto www.apple.com) Continua a leggere su www.wired.it Apple Watch 4, la recensione (a prova di runner)
Mobile e dati: oggi il flusso delle informazioni è una vera moneta di scambio che non possiamo lasciare alla discrezionalità dei proprietari degli OTT Continua a leggere su www.key4biz.it ‘I dati sono una valuta parallela che la Ue deve difendere’. Intervista a Giovanni Buttarelli (Garante Privacy Ue)