Fonte: panorama.it
Autore: Antonino Caffo

Solo due mesi fa scrivevamo di come i ragazzi tra i 16 e i 24 anni stessero usando lo smartphone meno che in passato: 3,8 ore al giorno invece delle 3,9 ore del 2016. In un primo momento il dato potrebbe far pensare al raggiungimento di un’effettiva saturazione nell’uso del cellulare nelle nostre vite ma non sarebbe giusto fermarsi qui. I numeri diffusi dall’agenzia di analisi Flurry Analytics sulle vendite di smartphone durante il periodo natalizio, raccontano altro: le persone non hanno smesso di comprare telefonini anzi, il 2017 si candida a passare alla storia come uno dei più floridi per i big del settore, un periodo di forte trasformazione estetica e funzionale, tale da segnare il futuro del compagno utilizzato da oltre il 67% degli italiani.



Non ci sono ancora pareri

  • Ciao invité