Fonte: www.engage.it
Autore: Alessandro Affronto

Che la fruizione dei contenuti da mobile stia crescendo velocemente e in maniera inarrestabile, è la notizia di punta da almeno un anno. Ma come sono cambiati i comportamenti degli utenti?
Se lo smartphone è diventato il nostro primo schermo, non sarà più il mobile a dover replicare il desktop e le PWA – Progressive Web App – diventeranno invece la tecnologia da inseguire offrendo all’utente solo il meglio dell’esperienza nativa di un’app e i vantaggi del web.
Ma se da un lato le PWA piacciono tanto anche a Google, perché rispettano in pieno il modello RAIL (Response, Animation, Idle, Load), in casa Apple parole come sevice worker, push notification, beacon e sensori in generale, sono bandite da Safari mobile e quindi da tutti gli iPhone.



Non ci sono ancora pareri

  • Ciao invité